Via Staffali, 39 - 37062

Dossobuono di Villafranca (VERONA)

Tel.  045 2221169

Fax  045 4859284

GPS SUI MEZZI AZIENDALI: SEI A NORMA?

GPS SUI MEZZI AZIENDALI: SEI A NORMA?

Come molti di voi già sapranno, il Garante privacy ha inflitto una sanzione da 50.000 euro una società di autotrasporto per l’utilizzo del GPS sui mezzi aziendali.
Dalle ispezioni effettuate, è emerso che il sistema Gps tracciava in modo continuativo i dati di localizzazione, velocità, chilometraggio e stato dei veicoli (ad es. quando erano spenti o accesi), diversamente da quanto autorizzato dall’Ispettorato territoriale del lavoro e permetteva l’identificabilità dei conducenti dei veicoli geolocalizzati (l’autorizzazione prevedeva l’anonimizzazione).
Inoltre, sono state rilevate gravi carenze nell’informativa fornita ai lavoratori ed è emerso che i dati raccolti venivano conservati per oltre 5 mesi, in violazione dei principi di minimizzazione e limitazione della conservazione dei dati stabiliti dal Regolamento UE.

L’adozione di sistemi di geolocalizzazione sta diventando sempre più comune tra le aziende per monitorare le proprie flotte.
Tuttavia, la raccolta di dati deve essere in linea con il GDPR e, per evitare sanzioni, si ricorda:
-di stipulare un accordo sindacale o di ottenere l’autorizzazione da parte dell’ITL;
-di valutare con attenzione le finalità perseguite (es. sicurezza, gestione logistica, tutela del patrimonio aziendale) e di utilizzare il sistema GPS esclusivamente per le finalità indicate dall’azienda nell’istanza e non per scopi diversi;
-informare i lavoratori attraverso un’informativa chiara e completa sul trattamento dei dati;
-collocare sui veicoli appositi avvisi che segnalino l’adozione del sistema di controllo a distanza;
-conservare i dati per un periodo non superiore a quello strettamente necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti, evitando il tracciamento continuo e l’identificazione dei lavoratori attraverso anonimizzazione o pseudonimizzazione;
-effettuare una Valutazione di Impatto sulla Protezione dei Dati (DPIA);
-tracciare il trattamento dei dati all’interno del Registro Trattamenti.

L’ufficio privacy di 4 PROGETTO SICUREZZA SNC può aiutarti a gestire le pratiche di autorizzazione di GPS, uomo a terra e videosorveglianza,
scrivici a privacy@4progettosicurezza.it